ATTENZIONE !!!
Per le OCCUPAZIONI SUOLO e le ROTTURE SUOLO relative ai PICCOLI UTENTI in caso di:

1) Presentazione di NUOVA ISTANZA > continuare la procedura su GEO.works facendo l'accesso in alto a destra

2) Lavorazioni di ISTANZE già presenti in Monica (comprese le proroghe) > cliccare qui monica.comune.genova

3) Richiesta PROROGA per ISTANZE presentate DOPO IL 15/11/2022 > continuare la procedura su GEO:works facendol'accesso in alto a destra

Per le OCCUPAZIONI SUOLO e le ROTTURE SUOLO relative ai GRANDI UTENTI in caso di:

1) Presentazione di NUOVA ISTANZA > continuare la procedura su GEO.works facendo l'accesso in alto a destra

2) Lavorazioni di ISTANZE già presenti in Monica (comprese le proroghe) > cliccare qui monica.comune.genova

Per PASSI CARRABILI E DISSUASORI in caso di:

1) Presentazione di NUOVA ISTANZA e per la VOLTURA di passi carrabili > continuare la procedura su GEO.works

2) Per cancellazioni e trasformazioni relative ai passi carrabili cliccare qui ufficio.permessi.genova

COME PRESENTARE UNA PRATICA

  1. ANAGRAFICHE
  2. CREARE LA PRATICA
  3. COMPILARE LE INFORMAZIONI MANCANTI
  4. INSERIRE ALLEGATI E PAGAMENTI
  5. PRESENTARE LA PRATICA

Anagrafiche :

Una pratica ha bisogno di un "Richiedente" e di un "Titolare" della Concessione/Autorizzazione.
(Possono essere la stessa persona/ditta)
Prima di iniziare la procedura di creazione di una domanda andare nelle proprie "Anagrafiche" (vedi barra menu in alto) e controllare che queste siano presenti. Per creare una nuova Anagrafica cliccare il pulsante "CREA NUOVA ANAGRAFICA" .
Compilare tutti i campi richiesti e salvare.
Per inoltrare la domanda è necessario inserire anche le anagrafiche delle figure coinvolte (es: Assistente ente committente, Impresa Esecutrice, Assistente Impresa, etc)

Creare la pratica :

Andare sul menu "Pratiche" e cliccare su "Crea nuova pratica"
Scegliere la tipologia di pratica e poi il tipo di pratica specifica alle proprie esigenze premendo "CREA".

  • Dare un titolo ad uso interno alla pratica che si sta presentando (può facilitare le ricerche)
  • Eventualmente inserire un "Codice Interno" se lo si ha
  • Un eventuale progetto di riferimento se la pratica fa riferimento ad un progetto già presentato presso l'Amministrazione Comunale
  • Inserire "Richiedente" e "Titolare"

Se la pratica deriva da una pratica già presentata in questo portale (es. rinnovo o proroga) cliccare su "Connessa ad una Pratica esistente" ed inserire il codice della pratica già presentata.

Una volta inseriti i dati richiesti, cliccare su "CREA NUOVA PRATICA"

Compilazione informazioni :

Comparirà quindi una schermata suddivisa in due:
A destra sarà visibile la mappa.
A sinistra sarà visibile uno schema ad albero. In questo schema sarà necessario compilare i nodi rossi, che sono obbligatori per procedere al passaggio successivo. Per compilare un nodo, cliccare col tasto destro del mouse sulla scritta in rosso e fare un doppio click, si aprirà una finestra con i dati da compilare.

PER I NODI STRADA
cliccare (singolo click) sul simbolo della strada, poi spostarsi sulla mappa e disegnare l'intervento nel punto dove lo si vuole richiedere.
Si possono disegnare:

  • Punti (Avvisi di Manomissione)
  • Linee (es. scavi, condotte,etc)
  • Aree (es. occupazioni)

La fine del disegno si conferma con un doppio click sulla mappa e poi confermandolo sul pulsante "visto".

Andare sul nodo dell'albero con scritto (su sfondo arancione) "Pratica ....." e fare doppio click o tasto di destra e poi modifica pratica.

Inserimento allegati e pragamenti richiesti :

Fornire una descrizione del lavoro con le motivazioni di intervento.
Aprire la pratica ed inserire gli eventuali allegati e pagamenti richiesti (ricevute di avvenuto pagamento) stando attenti a quanto richiesto nelle descrizioni dei singoli allegati e pagamenti.

Dopo di che cliccare "SALVA" NB. Se non si è completato il punto 3, questa schermata presenterà delle scritte rosse di avviso!

Presentazione :

Inserite tutte le informazioni e gli allegati ( e nella pagina della pratica non sono presenti scritte rosse in alto), è possibile procedere alla presentazione.

Premere "SALVA" e attendere che il browser permetta di salvare il PDF della domanda da presentare.Cliccare su "PRESENTA" per presentare la pratica.